logo
didattica ricerca eventi
Papyrotheke
chairein
papirologia digitale
papiri a Parma Isabella Andorlini Giuseppe Botti

 

Programma dei corsi

thot

 

Anno Accademico 2024/25

Corso triennale: La cultura scrittoria del mondo greco-romano

Il corso intende offrire una panoramica sulle pratiche di scrittura quotidiana nella Grecia classica ed ellenistica e nel mondo romano e sul loro ruolo di fonti per la storia e la letteratura, attraverso la testimonianza diretta dei papiri documentari, letterari e paraletterari greci e latini giunti fino a noi. Una selezione di testi significativi sarà presentata e commentata in traduzione.

Per ulteriori dettagli e le modalità d'esame si veda la pagina sul sito unipr: https://corsi.unipr.it/it/ugov/degreecourse/262561

Materiali sulla pagina Elly del corso (https://elly2024.dusic.unipr.it).

 

Corso magistrale: mutua dal corso triennale

 


Programmi precedenti

A.A. 2023/24: Programma LT (LM per mutuazione) | Materiali

A.A. 2022/23: Programma LT | Programma LM | Materiali LT | Materiali LM

A.A. 2021/22: Programma LT | Programma LM | Materiali e lezioni videoregistrate LT | Materiali e lezioni videoregistrate LM

A.A. 2020/21: Programma LT | Programma LM | Materiali e lezioni videoregistrate LT | Materiali e lezioni videoregistrate LM

A.A. 2019/20: Programma LT | Programma LM | Materiali e lezioni videoregistrate LT

A.A. 2018/19: Programma LT | Programma LM | Power-point LT | Power-point LM

A.A. 2017/18: Programma LT | Programma LM

A.A. 2016/17: Programma LT

A.A. 2015/16: Programma LT/LM

A.A. 2013/14

A.A. 2012/13: Programma | Programma completo con bibliografia generale e letture facoltative consigliateAvviso inizio lezioni | Scheda studenti | Avviso inizio corso LMEsercitazioni e approfondimenti

A.A. 2011/12: Programma | Programma completo con bibliografia generale e letture facoltative consigliate | Programma svolto | Avviso inizio lezioni | Scheda studenti | Sperimentazione didattica in lingua veicolare | Test relativo alla sperimentazione didattica in lingua veicolare | Programma per Non Frequentanti | Esercitazioni e approfondimenti

A.A. 2010/11: Programma | Modulo A & B | Modulo LM | Modulo Lingua Veicolare | Programma completo con bibliografia generale e letture facoltative consigliate | Incontro preliminare | Sperimentazione didattica in lingua veicolare | Tirocini di Papirologia | Programma per Non FrequentantiEsercitazioni e Approfondimenti |

A.A. 2009/10 : Programma | Modulo A | Modulo B | Modulo LM | Programma completo moduli A-B-C con bibliografia generale e letture facoltative consigliate | Incontro preliminare | Inizio Corso LM | Programma per Non Frequentanti | Esercitazioni e Approfondimenti 

A.A. 2008/9 : Programma | Modulo A | Modulo B | Modulo C | Incontro preliminare | Programma per Non Frequentanti | Testi per l'esercitazione scritta | Esercitazioni e Approfondimenti

A.A. 2007/8 : Programma | Modulo A | Modulo B | Modulo C | Programma per Non Frequentanti | Testi per l'esercitazione scritta | Bibliografia generale e letture facoltative consigliate | Approfondimento "Dal rotolo al codice" | Esercitazione "Risorse informatiche per lo studio papirologico"

A.A. 2006/7 : Programma con Bibliografia generale e letture facoltative consigliate | Modulo A | Moduli B e C | Testi per l'esercitazione scritta

A.A. 2005/6 : Programma con Bibliografia generale e letture facoltative consigliateModuli A, B e CTesti per l'esercitazione scritta | Modello per l'esercitazione scritta