logo
didattica ricerca eventi
Papyrotheke
chairein
papirologia digitale
papiri a Parma Isabella Andorlini Giuseppe Botti

News

******* 10.5.2023 *******

Seminario "Donne, diritti e politica 2023"

******* 7.12.2022 *******

Programma

******* 13.11.2022 *******

Nuova sezione del sito:

I geroglifici di Maria Luigia: papiri e scritture egizie a Parma dall'Ottocento ad oggi

In occasione del duecentario della decifrazione dei geroglifici da parte di Jean-François Champollion (1822-2022), viene riportata una serie di ricordi della tradizione egittologica parmense, focalizzata attorno alla formazione della Sezione Egizia del Museo Archeologico di Parma, formatasi a partire dai primi anni Trenta dell'Ottocento per merito dell'allora direttore Michele Lopez, attraverso una serie di successivi acquisti e donazioni, ma costellata di numerose figure, più o meno note, che contribuirono ad inserire anche Parma nel circuito europeo dei recentissimi e appassionati studi sui geroglifici, per arrivare fino ai giorni nostri. I contributi, opera di Nicola Reggiani, sono pubblicati periodicamente sulla Gazzetta di Parma.

 

******* 13.11.2022 *******

Giovedì 10 novembre 2022

XVI Giornata di Studio di Papirologia "Isabella Andorlini"

DONNE E MEDICINA NEL MONDO ANTICO:
papiri e altre fonti

Disponibili le registrazioni della giornata

 

*******01.06.2022*******

Comunicazione letteraria e scrittura nella Grecia antica: una breve esperienza didattica nel mondo dei papiri

(Prof.ssa Gianna Borciani, Liceo statale “R. Corso”, Correggio, a.s. 2021/22)

 

**************

Seguiteci su Instagram e Facebook! @papyrotheke