logo
didattica ricerca eventi
Papyrotheke
chairein
papirologia digitale
papiri a Parma Isabella Andorlini Giuseppe Botti

 

Papirologia. La cultura scrittoria
dell'Egitto greco-romano

di Nicola Reggiani

ottobre 2019

  • Citazione
  • Argomento
  • Contenuto
  • Autore
  • Informazioni editoriali

ὦ παπυρολόγοι, νέοιϲ ἑρμενεύετε ποικίλην μύθων ἱϲτορίαν...

"O papirologi, ai giovani interpretate una cangiante storia di racconti..." (Colin Austin)

La papirologia si può definire, in estrema sintesi, come lo studio della documentazione scritta nei contesti quotidiani, pubblici e privati, prevalentemente (ma non solo) nell’Egitto ellenistico e romano. Questo manuale, pensato come sussidio didattico a corsi universitari, intende fornire una panoramica generale sulle principali caratteristiche e problematiche della disciplina papirologica partendo dalla documentazione di base, attraverso l’analisi di esempi significativi per pervenire alla descrizione di fenomeni particolari e tendenze storiche, sociali, culturali, dando particolare rilievo alla materialità dei manufatti scrittori e alla fenomenologia scribale di cui essi sono testimonianza concreta e diretta, nell’intreccio cognitivo del contesto che li ha prodotti e utilizzati. Accanto alla storia, all’epistemologia e alla metodologia della ricerca papirologica, gli argomenti trattati sono: le prime scritture greche in Egitto; i documenti greci d’età tolemaica, romana e tardoantica; i testi latini; i papiri letterari; l’evoluzione delle forme librarie; le scritture tecnico-scientifiche, artistiche (figurative e musicali), comunicative, magico-religiose, giuridiche.

Premessa

1. Tra testo e contesto: confini e falsi miti della Papirologia
1.1 Il papiro come manufatto
1.2 Il papiro come supporto scrittorio
1.3 Altri supporti scrittori
1.4 La riscoperta dei papiri
1.5 Cos’è dunque la Papirologia?
Cronologia dell’Egitto antico
Carta dell’Egitto greco-romano

2. I papiri greci più antichi
2.1 La scrittura su papiro in Grecia
2.1.1 Il papiro di Dafni
2.1.2 Il papiro di Kallatis
2.1.3 Il commentario orfico di Derveni
2.1.4 I papiri del Grande Tumulo di Verghina
2.2 I primi Greci in Egitto
2.2.1 L’ordine di Peukestas
2.2.2. Il contratto matrimoniale di Elefantina
2.2.3 La maledizione di Artemisia
2.2.4 I Persiani di Timoteo

3. Papiri di età tolemaica
3.1 Storia e cultura dell’Egitto tolemaico
3.2 L’archivio di Zenone
3.3 Censire la popolazione nell’Egitto ellenistico
3.4 L’archivio di Menches
I sistemi calendariali nell’Egitto greco-romano

4. Papiri di età romana
4.1 Storia e cultura dell’Egitto romano
4.2 Le scritture della burocrazia: dal censimento alla tassazione
4.3 Pubblico e privato nell’archivio di Nemesion
4.4 I lavori comatici
4.5 Scritture femminili nell’Egitto romano
4.6 L’archivio di Sokrates: Callimaco nei rotoli fiscali
La struttura burocratica dell’Egitto romano

5. Archivi di papiri dal III al VII secolo
5.1 Storia e cultura dell’Egitto tardo-antico e bizantino
5.2 L’archivio di Ammon da Panopolis
5.3 L’archivio degli Apioni da Ossirinco
5.4 L’archivio di Dioscoro da Afrodito

6. Papiri latini
6.1 Papiri latini documentari dall’Egitto (e dintorni)
6.2 Il papiro di Cornelio Gallo
6.3 Le tavolette latine dalla Britannia
6.4 Papiri latini letterari

7. I papiri come prodotto letterario
7.1 I papiri e la letteratura classica
7.2 I papiri e la filologia classica
7.3 Forme e scritture dei papiri letterari
7.4 L’Omero di Hawara
7.5 Nuovi contributi ad autori noti
7.6 La Costituzione degli Ateniesi di Aristotele e le Elleniche di Ossirinco
7.7 Il romanzo antico su papiro
7.8 Libri greci nell’Italia romana: la biblioteca di Ercolano

8. I papiri come prodotto librario: dal rotolo al codice
8.1 La pratica libraria a Roma: i codici di legno
8.2 Le ‘tavolette pergamenacee’ nel mondo romano
8.3 La forma del codice nell’Egitto romano
8.4 Il passaggio dal rotolo al codice nella Tarda Antichità
8.5 Rotolo e codice nella prassi editoriale antica

9. I papiri come prodotto tecnico-scientifico
9.1 Connotati e confini del ‘testo tecnico’ su papiro
9.2 Medicina
9.3 Matematica e geometria
9.4 Astrologia e astronomia

10. I papiri come prodotto artistico: papiri figurati e musicati
10.1 L’illustrazione didascalica-tecnica
10.2 L’illustrazione scientifica
10.3 L’illustrazione professionale
10.4 I papiri musicati nell’Egitto greco-romano

11. I papiri come prodotto linguistico-comunicativo
11.1 I papiri e le forme della comunicazione scritta nel mondo antico
11.2 Le forme della comunicazione privata: le lettere su papiro
11.3 Le forme della comunicazione ufficiale
11.4 Comunicare nell’Egitto multilingue
11.5 Nascondere per comunicare: abbreviazioni simboli, crittografia

12. I papiri come prodotto spirituale: tra religione e magia
12.1 Tra religione egiziana e religione greca
12.2 Il giudaismo alessandrino e i papiri
12.3 Il cristianesimo in Egitto, dalle persecuzioni alla Chiesa copta
12.4 I papiri greci magici

13. I papiri come prodotto giuridico
13.1 Il diritto personale nell’Egitto greco-romano
13.2 Documenti del diritto privato
13.3 Documenti della legislazione pubblica
13.4 L’amministrazione della giustizia

14. Il papirologo al lavoro: metodologie e tecniche della ricerca papirologica
14.1 L’aspetto materiale del papiro
14.2 Decifrazione e trascrizione
14.3 Integrazione
14.4 Interpretazione
14.5 Metodologia della ricerca papirologica
14.6 La papirologia come ‘filologia liquida’
Tavole paleografiche

15. La papirologia digitale: metodi, strumenti, prospettive
15.1 Bibliografie digitali e standard bibliografici
15.2 Cataloghi di metadati
15.3 Indici e dizionari
15.4 Papirologia virtuale e paleografia digitale
15.5 Analisi quantitativa di dati e metadati
15.6 Le banche dati testuali

Bibliografia

Indici

Tavole

Nicola Reggiani è ricercatore t.d. di Papirologia all'Università di Parma.

stampa: ottobre 2019

ISBN: 978-88-32158-20-5

numero di pagine: 566 + 90 tavole a colori fuori testo

prezzo di copertina: € 52,00

flyer